Abate Nero Cuvee dell’Abate Riserva
Denominazione: Trento DOC; Vitigni: chardonnay 70%, pinot nero 30%; Consumo ideale: 2013/2020; Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 10/12 °C; Annata: 2008; Alcol: 12.5%; Giudizio di Tannico: 10/10;

€32.50
Abate Nero Cuvee dell’Abate Riserva - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
Perlage finissimo e persistente. Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Di straordinaria complessità in cui le note floreali di tiglio e biancospino sono accompagnate da sentori di frutta matura, frutta secca, miele e leggere tostature, il tutto avvolto in una piacevolissima sensazione di pane appena sfornato. Inteso e persistente, riempie il palato con sensazioni di straordinaria complessità evolutiva, dalla frutta matura alla crosta di pane, dalle note agrumate ai delicatissimi toni vanigliati.
DA BERE CON…
Da riservare alla grandi occasioni, celebrate perciò con piatti e ingredienti degni di nota. Perfetto con ostriche, aragoste e tartine al caviale, è assolutamente da provare con i popcorn al tartufo!
VITIGNI E VINIFICAZIONE
La “Cuvee dell’Abate” Brut Riserva di Abate Nero è ottenuta a partire da un vino base composto da uve Chardonnay in purezza. I vigneti risentono dell’influenza alpina e dei profili pedologici dei suoli circostanti, capaci di imprimere alle proprie uve una moltitudine di caratteristiche che vanno dal corpo alla finezza, dalla precisione aromatica al nerbo. In seguito alla vendemmia, i grappoli destinati a diventare la “Cuvee dell’Abate” vengono sofficemente pressati e trasformati in mosto. Dopo la vinificazione, svolta solo in acciaio, si procede con la fase di spumantizzazione. Terminata la rifermentazione in bottiglia, è prevista una sosta sui lieviti per 80 mesi. La sboccatura e un ulteriore periodo di riposo in cantina completano il processo produttivo.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Abate Nero Cuvee dell’Abate Riserva
|
Non ci sono ancora recensioni.