Antinori Castello della Sala San Giovanni della Sala
Il Castello della Sala fu costruito nel 1350 per opera di Angelo Monaldeschi della Vipera e dopo quasi sei secoli di vicissitudini è stato acquistato da Niccolò Antinori nel 1940 per iniziare a produrre vini bianchi. Uno dei frutti di questo lavoro è il San Giovanni della Sala

€12.51
Antinori Castello della Sala San Giovanni della Sala - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini. Al naso colpisce per il suo finissimo bouquet, caratterizzato da piacevoli sentori floreali e di frutta matura come pesca ed ananas. Al palato è avvolgente, equilibrato, persistente e sostenuto da una buona freschezza.
DA BERE CON…
Ottimo come aperitivo, si abbina a piatti leggeri tipici della cucina vegetariana come zuppe e vellutate.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
È prodotto con uve Grechetto, Procanico, Pinot Bianco e Viognier, vendemmiate interamente a mano a partire dalla seconda settimana di settembre. La fermentazione avviene separata per varietà, con una parte delle uve sottoposte a una breve macerazione a freddo e le altre pressate in maniera diretta, in serbatoi di acciaio inox a una temperatura di 16°C. Il vino affina sui propri lieviti per alcuni mesi in vista del successivo assemblaggio e imbottigliamento.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Antinori Castello della Sala San Giovanni della Sala
|
Non ci sono ancora recensioni.