Antinori Santa Cristina Campogrande
Il Santa Cristina è stato prodotto per la prima volta nel 1946 da Niccolò Antinori, padre di Piero

€6.10
Antinori Santa Cristina Campogrande - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Giallo paglierino. Al naso è intenso e delicato con note di fiori d’arancio, albicocca e pesca. Al palato si presenta morbido, fresco, con un finale saporito ed un retrogusto fruttato.
DA BERE CON…
Molto dissetante, è l’aperitivo perfetto e si accompagna splendidamente con piatti a base di verdure, pesce cucinato con delicatezza e formaggi freschi.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Le uve Procanico e Grechetto sono raccolte separatamente e trasferite in cantina per essere diraspate e pressate in maniera soffice. Il mosto è raffreddato a una temperatura di 10 °C per favorirne il naturale illimpidimento. Successivamente raggiunge i serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura non superiore a 18 °C; il vino è quindi conservato in serbatoi di acciaio inox a una temperatura di 10 °C fino al momento dell’imbottigliamento.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Antinori Santa Cristina Campogrande
|
Non ci sono ancora recensioni.