Antinori Santa Cristina Casasole
Il Santa Cristina è stato prodotto per la prima volta nel 1946 da Niccolò Antinori, padre di Piero
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Si presenta al calice con un bel colore giallo paglierino luminescente. Il profilo olfattivo intenso, fragrante e generoso, propone gli aromi tipici delle varietà utilizzate, con fresche note di frutta a polpa bianca, mela golden, nuances di frutta esotica e scorza d’arancia. In bocca è avvolgente, tendente al dolce, di corpo pieno, ma al contempo è sostenuto da una bella freschezza e sapidità che si alternano dando una sensazione di pienezza stupefacente. Bella persistenza nel finale che sfuma lento su sentori fruttati e minerali.
DA BERE CON…
Insalate, primi piatti, formaggi molli.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Dopo la pigiatura soffice, il mosto viene raffreddato e mantenuto ad una temperatura di 10 °C per una decantazione naturale. Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura inferiore a 18°C. Successiva interruzione della fermentazione con abbassamento della temperatura fino a 0°C per preservarne il naturale residuo zuccherino.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Antinori Santa Cristina Casasole
|
Non ci sono ancora recensioni.