Antinori Tignanello “Solaia”
Vino rosso rubino intenso, al naso si percepiscono intense note calde di frutta rossa matura e di spezie accompagnate a profonde note floreali. Al palato è suadente, ricco, avvolgente e dolce grazie alla presenza di tannini pronti, spessi e soffici. L’equ


€346.30
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Vino rosso rubino intenso, al naso si percepiscono intense note calde di frutta rossa matura e di spezie accompagnate a profonde note floreali. Al palato è suadente, ricco, avvolgente e dolce grazie alla presenza di tannini pronti, spessi e soffici. L’equilibrio tra freschezza e corpo contribuisce a un’ottima espressione nel sapore e a una persistenza gustativa lunga e piacevole.
DA BERE CON…
A tutto pasto, si esalta con ricchi primi anche a base di funghi. Perfetto con arrosti e brasati.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Solaia è un vigneto di 10 ettari esposto a sud-ovest tra i 350 e i 400 metri s.l.m. su un suolo roccioso calcareo e su roccia di alberese. Antinori ha prodotto questo vino per la prima volta con l’annata 1978; l’uvaggio iniziale era 80% Cabernet Sauvignon e 20% Cabernet Franc, che è stato ripetuto nel 1979. Nelle annate successive è stato introdotto un 20% di Sangiovese e sono state fatte alcune correzioni nel rapporto tra Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, fino ad arrivare alla composizione attuale. Un’accurata selezione delle uve in cantina ha permesso di ottenere un vino di altissimo livello. Separate bucce e vino, si avvia la fermentazione svolta in maniera tradizionale seguita dalla fermentazione malolattica che, in barrique, esalta la complessità e l’eleganza del vino, che affina in fusti nuovi di rovere francese per 18 mesi. Solaia è prodotto soltanto nelle annate eccezionali e non è stato prodotto nel 1980, 1981, 1983, 1984 e 1992.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Antinori Tignanello “Solaia”
|
Non ci sono ancora recensioni.