Antinori Tormaresca Chardonnay “Pietrabianca”
130 milioni di anni fa il prolungamento dell’Appennino formò le zone del Salento, il promontorio del Gargano e la Murgia, quest’ultima particolarmente segnata dalla mano dell’uomo per le sue favorevoli condizioni morfologiche

€18.90
Antinori Tormaresca Chardonnay “Pietrabianca” - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Giallo dorato luminoso, ha naso complesso ed elegante che si esprime con profumi di frutta esotica, pompelmo giallo e lime, seguiti da sfumature di zenzero e mentuccia, con toni tostati di nocciole e mandorle su sfondo minerale. Il gusto è morbido, avvolgente e ben equilibrato tra una spiccata freschezza e sapidità in un lungo il finale tra frutta esotica e mandorla fresca.
DA BERE CON…
A tutto pasto, si abbina a primi piatti di pesce o carni bianche, come a formaggi stagionati.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Fiano di Puglia, raccolte e selezionate a mano a piena maturazione. Dopo una breve decantazione a freddo, il mosto di Chardonnay fermenta in barrique di nuove di rovere francese e ungherese a temperatura controllata e affina in barrique dove svolge la fermentazione malolattica. Il Fiano fermenta separatamente in acciaio ad una temperatura controllata di 16-17°C, per esaltare le note di freschezza e acidità, e successivamente assemblato. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi prima dell’immissione in commercio.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Antinori Tormaresca Chardonnay “Pietrabianca”
|
Non ci sono ancora recensioni.