Barbera D’alba Doc Correggia Matteo

€29.90 €25.11

Le colline che si trovano intorno al fiume Tanaro forniscono le prelibate uve Barbera che sono la materia prima per ottenere la Barbera d’Alba della casa vinicola Matteo Correggia. I terreni sabbiosi, poveri di limo e argilla, sono però ricchi di sali minerali che assicurano oltre ad una crescita rigogliosa delle viti, anche un bouquet raffinato di aromi che si percepisce immediatamente all’olfatto. Questo vino dal sapore intenso rappresenta pienamente il territorio di produzione. La particolarità di questo rosso rubino la si percepisce anche dalla sapiente tecnica di produzione. Dopo la vendemmia che avviene ad autunno inoltrato quando i grappoli sono maturi alla perfezione, viene eseguita una prima fermentazione di 6 mesi in vasche di acciaio inox. Il vino passa quindi in botti di rovere a maturare per almeno 12 mesi in una cantina dove l’umidità gioca il suo ruolo. Infine avviene l’affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi al termine dei quali si può assaporare un calice unico per gusto e aroma.

€29.90 €25.11
Barbera D’alba Doc Correggia Matteo - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Storia del prezzo di Umani Ronchi Conero Campo San Giorgio Riserva | |
---|---|
Ultimi aggiornamenti:
|
|
Descrizione
L’etichetta Barbera D’alba Doc Correggia Matteo è un vino rosso prodotto in Italia, proveniente dalla regione Piemonte e imbottigliato secondo la denominazione Barbera d’Alba DOC. E’ disponibile per le annate nel formato .
Si tratta di un Rosso fermo realizzato da vitigni Barbera con un grado alcolico del 14%.
E’ consigliato per gli abbinamenti con Formaggi stagionati|Primi di terra|Secondi di carne rossa, va servito ad una temperatura di 18/20 °C.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Barbera D’alba Doc Correggia Matteo
|
Non ci sono ancora recensioni.