Castelgiocondo Brunello di Montalcino
CastelGiocondo è un luogo unico a Montalcino, dove la grande varietà di esposizioni e di terreni galestro, argille e sabbie plioceniche regalano a questo Brunello infinite sfumature. Una poliedricità di note che evolvono nel tempo e che mi fanno venir voglia continuamente di scoprire, assaporare…

€38.50
Castelgiocondo Brunello di Montalcino - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
Rosso rubino intenso e brillante. All’olfatto le note fruttate predominano, spaziando dal lampone al ribes, con vaghi sentori di mirtillo; pizzicante e sorprendente l’elegante nota floreale che emerge dopo qualche istante: inconfondibili sentori di violetta. Lasciandolo aprire si sprigionano le note speziate e terziarie dovute al lungo invecchiamento. La cannella, il pepe, il cuoio si rincorrono e sul finale, a ricordarci della sua estrema eleganza, una punta balsamica. In bocca avvolge totalmente ed impressiona per la sua armonia, la sua fitta trama tannica e la sensazione minerale. Lungo e persistente il finale.
ABBINAMENTI
A tutto pasto, si abbina a brasati, filetti, formaggi stagionati.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
La Tenuta si trova in un terroir ideale per il sangiovese e per i grandi vini che qui si producono: i vigneti dimorano ad altezze tra i 300 e i 400 metri, i suoli ben drenanti hanno la soleggiata e favorevole esposizione a sud-ovest. Il Castelgiocondo è Brunello di Montalcino che nasce da una rigorosissima selezione di sole uve sangiovese nel vigneto, dove si rispettano scrupolosamente tutte le caratteristiche necessarie ad esaltare questa antico vitigno. Nasce così, dopo una lenta maturazione sia in barrique che in botte grande, un vino di grande struttura, elegante, equilibrato, con profumi intensi e grande finezza.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Castelgiocondo Brunello di Montalcino
|
Non ci sono ancora recensioni.