Duca Salaparuta Lavico
Nella suggestiva Tenuta di Vajasindi, alle pendici dellEtna, viene prodotto il Nerello Mascalese di Làvico. Questo vino equilibrato, che rappresenta la sintesi raffinata del carattere deciso e un po selvaggio del vitigno e la vera espressione del Vulcano, mostra quella ricchezza espressiva e…

€14.01
Duca Salaparuta Lavico - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Rosso rubino con lievi riflessi granati. Fragrante, intenso, speziato e complesso, ricco di sensazioni con tocco fruttato e vanigliato ben fusi insieme. Di buona struttura, eleganza e personalità, di carattere vivace, persistente e dal tannino austero.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Il “Lavico” Nerello Mascalese è prodotto da Duca di Salaparuta nella tenuta etnea Vajasindi. Le vigne si trovano sul versante nord-orientale del vulcano, nel territorio della Valle dell’Alcantara, nel comune di Castiglione di Sicilia, a un’altitudine compresa tra i 600 e gli 800 metri sul livello del mare. Il clima fresco e ventilato e i suoli caratterizzati da terre generate da sabbie e disfacimento di rocce laviche, costituiscono un habitat particolarmente adatto a un vitigno come il Nerello Mascalese, che da sempre dimora sulle pendici dell’Etna. Le viti sono allevate secondo l’antico metodo greco dell’alberello con basse rese. Al termine della vendemmia manuale, si procede alla diraspatura delle uve e alla fermentazione alla temperatura controllata, con macerazione sulle bucce di circa una settimana. Il vino matura per 12 mesi in barrique di rovere francese e completa il periodo d’affinamento con 6 mesi in bottiglia.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Duca Salaparuta Lavico
|
Non ci sono ancora recensioni.