Ferghettina Franciacorta Brut
Le dolci lande della Franciacorta sono il luogo in cui nasce questa bollicina Brut, con prevalenza di Chardonnay e una piccola parte di Pinot Nero, da vitigni affacciati sul lago Sebino e sapientemente accuditi dall’esperienza dell’uomo

Storia del prezzo di Ferghettina Franciacorta Brut | |
---|---|
Ultimi aggiornamenti:
|
|

€16.50
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Giallo paglierino con riflessi verdolini. Perlage: fine e persistente. Spazia dalle note di nocciola e frutta matura fino a sentori di fiori bianchi e vaniglia. Molto ampio e persistente legato a una piacevole morbidezza.
DA BERE CON…
Perfetto come aperitivo, il Brut di Ferghettina è Franciacorta ideale per accompagnare anche zuppe e vellutate. Ottimo su piatti a base di frutti di mare.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
La vendemmia inizia nella seconda decina di agosto e prosegue fino alla prima settimana di settembre. Dalla spremitura soffice delle uve si ottiene il mosto di cui soltanto quello cosiddetto fiore, ossia derivante dalla prima pressatura, andrà incontro a fermentazione. Viene eseguita la seconda fermentazione in bottiglia e condotto l’affinamento per 24 mesi a contatto con i lieviti, più altri 2 mesi successivi alla sboccatura.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Ferghettina Franciacorta Brut
|
Storia del Prezzo
Storia del prezzo di Ferghettina Franciacorta Brut | |
---|---|
Ultimi aggiornamenti:
|
|
Non ci sono ancora recensioni.