Marchesi di Barolo Barolo Cannubi

€59.00

- Tutti i prezzi elencati qui sopra sono in Euro.
- Questo prodotto è disponibile su Xtrawine, Webdivino, Amazon.it.
- Su xtrawine.com puoi acquistare Marchesi di Barolo Barolo Cannubi 2016 per solo 59,00€ , che è 11% meno del costo su Amazon.it (66,08€).
- Il prezzo più basso di Marchesi di Barolo Barolo Cannubi 2016 è stato trovato su Novembre 10, 2022 7:05 pm.

€59.00
Marchesi di Barolo Barolo Cannubi - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Colore rosso rubino con riflessi granato. Profumo intenso con netto sentore di rosa, vaniglia, spezie e rovere tostato. Sfumata la nota di assenzio. Gusto pieno ed elegante, di buon corpo, austero, che ricorda le sensazioni olfattive. Gradevoli sono lo speziato e la nota legnosa che si fondono perfettamente.
DA BERE CON…
È da abbinare a portate saporite e strutturate. Perfetto da sorseggiare con il brasato di maiale al vino rosso.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Cannubi è la collina lunga e gradualmente crescente posta al centro dell’area del Barolo. Lì i suoli di epoca Elveziana e Tortoniana si incontrano e si amalgamano originando marne grigio-bluastre, ricche di carbonati di magnesio e manganese che, in superficie, diventano di tonalità grigio-biancastra in seguito all’azione degli agenti atmosferici: argille miste a sabbie finissime, impregnate di una forte componente calcarea (marne di Sant’Agata fossili). Circondata da sistemi collinari più alti è protetta dalle perturbazioni e dall’eccessiva ventilazione e gode di un microclima del tutto particolare, unico.
La macerazione sulle bucce dura 10 giorni, durante i quali vengono effettuati periodici rimontaggi così da permettere al mosto di appropriarsi di tutti gli oligoelementi presenti nelle bucce e di estrarne delicatamente il materiale colorante. La svinatura avviene solo quando tutto lo zucchero si è trasformato in alcol. Travasato in tini di cemento vetrificato, appositamente realizzati con un isolamento in sughero, il vino mantiene a lungo la temperatura post-fermentativa di circa 22°. In questo modo la fermentazione malolattica si avvia e termina spontaneamente nei due mesi successivi.
Una parte del vino viene affinata per circa due anni in botti di rovere di Slavonia e di rovere francese da 30 e 35 ettolitri. La restante parte viene affinata in piccoli fusti, da 225 litri, di rovere francese, mediamente tostato. Il vino completa il suo affinamento in bottiglia per 12 mesi prima di essere messo in commercio.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Marchesi di Barolo Barolo Cannubi
|
Non ci sono ancora recensioni.