Poggio al Tesoro Bolgheri Rosato “Cassiopea – Pagus Cerbaia”
Vitigni: syrah 50%, cabernet sauvignon 50%; Consumo ideale: 2018/2021; Formato: 0.75l; Temperatura di servizio: 10/12 °C; Annata: 2016; Alcol: 14%; Giudizio di Tannico: 8/10;

€29.50
Poggio al Tesoro Bolgheri Rosato “Cassiopea – Pagus Cerbaia” - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Colore rosato. Al naso si esprime con sentori di frutti di bosco e sfumature floreali. Al palato è fresco, succoso, immediato e suadente.
DA BERE CON…
Ottimo in abbinamento al pollo ai peperoni e al coniglio alla cacciatora, si sposa bene anche con il branzino cotto nel sale e con i formaggi freschi di capra.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Il Rosato “Cassiopea Pagus Cerbaia” nasce a Poggio al Tesoro, la tenuta di Bolgheri della famiglia Allegrini. Il vino viene prodotto solo ed esclusivamente con le uve del piccolo appezzamento Valle di Cerbaia, caratterizzato da terreni d’origine sedimentaria, prevalentemente costituiti da sabbie, ghiaia e argille. Le viti di Cabernet Sauvignon e Syrah hanno un’età media di circa 10 anni e sono state piantate a cordone speronato, con una densità di circa 8000 piante per ettaro, per una resa che non raggiunge i 60 ettolitri/ha. Le uve sono vinificate in rosato con un breve contatto sulle bucce. La fermentazione del mosto fiore si svolge per un 50% in anfore di terracotta e per un 50% in botti di rovere. Si procede quindi all’assemblaggio e il vino riposa per circa 4 mesi in vasca d’acciaio prima d’essere imbottigliato. L’affinamento termina con qualche mese in bottiglia prima della messa in vendita.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Poggio al Tesoro Bolgheri Rosato “Cassiopea – Pagus Cerbaia”
|
Non ci sono ancora recensioni.