Pratello San Martino Della Battaglia Ottocento
Il bianco San Martino della Battaglia Friulano DOC Campo del Soglio proposto dalla cantina lombarda Podere Selva Capuzza, famosa sia per i suoi vini che per la conduzione ecocompatibile delle sue vigne, ogni proprietà, inoltre, è zona di divieto di caccia. Un vino di successo che ha ottenuto diversi riconoscimenti dalla critica enologica, non ultimo quello della guida Gambero Rosso. Questa etichetta, prodotta per la prima volta nel 1988, nasce dalla vinificazione di uva Tocai in purezza, frutto di viti appositamente tenute a resa produttiva bassissima. Dopo un’accurata vendemmia manuale, i grappoli sistemati in cassette vengono trasportati in cantina, dove vengono pressati in modo soffice, qa operazione conclusa il mosto segue una fermentazione in vasche d’acciaio. Successivamente, il San Martino della Battaglia Friulano DOC Campo del Soglio viene imbottigliato. Prima di essere commercializzato matura in vetro per due mesi. Il prodotto finito è un’etichetta elegante e fine. Un bianco pulito e lineare per un vino equilibrato e intrigantemente sottile.


€11.93
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Colore giallo paglierino. Presenta profumi di timo, camomilla e note floreali. Al palato appare elegante, sapido e ricco.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
100% Friulano. Dopo un’accurata selezione dei grappoli e una soffice pigio – diraspatura avviene la fermentazione in vasche di acciaio. Affinamento almeno 2 mesi in vasche d’acciaio.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Pratello San Martino Della Battaglia Ottocento
|
Non ci sono ancora recensioni.