Torre Rosazza Friulano
Ottenuto al 100% da uva Tocai friulano: il vino bianco del Collio forse più rappresentativo e conosciuto, ma che dal 2007 ha dovuto rinunciare al nome in favore dell’Ungheria, cambiandolo in Friulano. Citato per la prima volta nel patto dotale del 1632 di Aurora Formentini, nobildonna di San Floriano, che portava allo sposo “vitti di Toccai… 300”. Vinificazione: ottenuto da pressatura soffice di uve macerate per 24-48 ore a basse temperature. La fermentazione viene svolta in vasche in acciaio a temperature controllate. Segue, poi, la conservazione “sur lie” fino ad imbottigliamento. Il colore è giallo paglierino, luminoso e brillante. Naso, intenso e persistente con spiccati sentori di fieno, mandorla e fiori gialli secchi, chiudendo con il ricordo della mela golden matura. Al gusto è un vino morbido, ma con una ben equilibrata sapidità, che ne garantisce la piacevolezza della beva, con elegante fondo amarognolo e retrogusto ammandorlato. Va servito freddo, attorno a 8 – 10° C, poiché è così che si può cogliere tutta la sua fragranza. Vino da aperitivo, da antipasti, prosciutto crudo di San Daniele e affettati vari, da minestre e da primi piatti asciutti. Si sposa perfettamente anche con il formaggio Montasio e si abbina con efficacia a piatti a base di pesce al forno o marinato.

€11.09
Torre Rosazza Friulano - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Torre Rosazza Friulano
|
Non ci sono ancora recensioni.