Vallone Graticciaia
È vino corretto che non mostra cedimenti. Laffinamento in bottiglia contribuisce a migliorarlo nel tempo e sicuramente le sue qualità dureranno a lungo. Di colore rosso rubino scuro, molto elegante, brillante. Al naso si preannuncia complesso, però franco. Attraente, etereo, con sentori di frutti…

€46.69
Vallone Graticciaia - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Si palesa con una veste rubino intensa che può assumere sfumature granate col passare degli anni. Naso caleidoscopico, in continuo divenire, ricco di frutta matura, sferzate balsamiche e pennellate di vaniglia e spezie. Il sorso, riempitivo e concentrato, è ricamato e finissimo nonostante la potenza del vino.
DA BERE CON…
Formaggi a pasta dura, brasati, arrosti di carni rosse, selvaggina, carni di agnello alla griglia, piatti a base di fegato d’oca e cibi tartufati.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Prodotto in Salento da uve 100% Negro Amaro. I terreni dove vengono coltivate queste uve, nella Tenuta Flaminio, sono calcarei ed argillosi. Le uve Negro Amaro vengono raccolte da vecchi alberelli, di circa 70-80 anni, e appassite naturalmente sui graticci grazie al favorevole clima mite della zona, investito dalla brezza del vicino mare e ricco di giornate di sole. Le uve vengono raccolte a mano verso la metà o la fine di settembre, a seconda dell’annata e messe ad appassire nella tenuta di Castel Serranova; i tempi di appassimento hanno una durata variabile a seconda delle condizioni climatiche ma non superano il mese. Trascorso questo lasso di tempo, in pieno autunno, si passa al processo di vinificazione, prima la fermentazione e poi la maturazione in acciaio per circa 2 anni ed infine l’affinamento di un anno in botti di rovere Allier e Nevers.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Vallone Graticciaia
|
Non ci sono ancora recensioni.