Vicentini Valpolicella Superiore Doc
Un vero e proprio classico, il Valpolicella Superiore della cantina Allegrini. Questo vino rosso tipico della zona Valpolicella Classica è il prodotto di viti coltivate a un’altezza che va dai 180 metri ai 280 metri sopra il livello del mare, su un suolo collinare di natura argilloso-calcareo. Il Valpolicella Superiore è frutto della vinificazione di uve Corvina, di uve Rondinella e di uve Molinara. Quello in oggetto è un rosso che si contraddistingue per il suo spiccato equilibrio ed è frutto di una vendemmia eseguita a mano nei primi giorni del mese di ottobre; dopo la raccolta, le uve accuratamente scelte vengono diraspate e sottoposte a pressatura soffice, quindi il mosto subisce prima un processo di fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, poi, sempre in acciaio, segue il processo di affinamento, dopodiché nel mese di febbraio successivo all’anno della vendemmia, il vino viene imbottigliato e prima di essere immesso sul mercato viene lasciato maturare ancora in bottiglia per altri 2 mesi. Il risultato è un rosso ricco ed elegante, che si caratterizza per la sua profumazione penetrante.

€13.90
Vicentini Valpolicella Superiore Doc - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Rosso rubino. Al naso dominano le note di frutti rossi; seguono sentori di sottobosco. Al palato è intenso, morbido e persistente. Equilibrato.
DA BERE CON…
A tutto pasto, è ottimo sia con primi che secondi piatti; ideale, per esempio, con primi a base di pasta ripiena. Si sposa bene anche con formaggi a media stagionatura.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Viene affinato prima in botte, per circa un anno, e poi in bottiglia per tre mesi.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Vicentini Valpolicella Superiore Doc
|
Non ci sono ancora recensioni.