Zagarolo DOC
Zagarolo è una piccola DOC laziale. Si applica solo al vino bianco prodotto con due denominazioni, Zagarolo e Zagarolo Superiore.
Almeno il 30 percento della miscela di vino deve comprendere uno o più dei tre tipi di Trebbiano: Toscano, Verde e Giallo. Al massimo il 70% può essere costituito da Malvasia Bianca di Candia e/o Malvasia del Lazio. Quest’ultima è conosciuta localmente come Malvasia Puntinata, ed è infatti un incrocio di Moscato d’Alessandria e Schiava Grossa. Il Bellone e/o Bombino Bianco può rappresentare fino al 10 per cento.
Questo particolare uvaggio è identico a quello di Montecompatri Colonna, paese dal quale Zagarolo è separato da appena 6 chilometri. Le due denominazioni sono state create lo stesso giorno nel maggio 1973.
I comuni che producono il vino Zagarolo sono l’omonimo Zagarolo e Gallicano.