Bianco d'Alessano
Il Bianco d’Alessano è un’uva da vino bianco italiano coltivata quasi esclusivamente in Puglia. I vini prodotti da questo vitigno sono spesso di consistenza cremosa e quasi sempre mostrano sapori di pera, supportati da note di mela e talvolta pesca. Il Bianco d’Alessano mostra un buon peso al palato, con un’acidità sufficiente per mantenere il vino in equilibrio.
Nella sua nativa Puglia, è utilizzato nei vini bianchi di Locorotondo, Martina Franca e Lizzano. Nella maggior parte dei casi è miscelato con Verdeca, ma i vini varietali Bianco d’Alessano sono diventati più popolari all’inizio del 21° secolo.
Sebbene la varietà non cresca quasi da nessun’altra parte sulla Terra, c’è un piccolo vigneto di grande successo sulle rive del fiume Murray appena fuori Berri, nell’Australia meridionale. È una varietà a maturazione medio-tardiva che è in grado di mantenere livelli di acidità relativamente alti, anche con lunghi tempi di attesa.
I sinonimi includono: Acchiappapalmento, Biaco di Latiano, Butta Palmento, Verdurino.
Vini prodotti usando il Bianco d’Alessano
Visualizzazione di 2 risultati