Pizza
Visualizzazione di 8 risultati


Birra Raffo


Birra Raffo Lavorazione grezza


Grevensteiner Hell


Sierra Nevada Pale Ale
La pizza è un simbolo della cucina italiana, capace di conquistare i palati di tutto il mondo grazie alla sua versatilità e varietà di condimenti. Quando si tratta di abbinarla a bevande, le possibilità spaziano tra vini, birre e persino distillati, ognuno dei quali può esaltare le caratteristiche della pizza e offrire un’esperienza gastronomica unica.
Abbinamenti con il vino
La scelta del vino dipende dal tipo di pizza e dagli ingredienti principali. Ecco alcune linee guida:
- Pizza Margherita
- Caratteristiche: Semplice e classica, con pomodoro, mozzarella e basilico.
- Vino consigliato: Un vino bianco fresco e di buona acidità, come un Fiano di Avellino o un Greco di Tufo, è perfetto per bilanciare l’acidità del pomodoro e la cremosità della mozzarella. In alternativa, un rosato come il Chiaretto del Garda può aggiungere una piacevole nota fruttata.
- Pizza Marinara
- Caratteristiche: Condimento semplice a base di pomodoro, aglio, origano e olio d’oliva.
- Vino consigliato: La forte componente aromatica dell’aglio e dell’origano si abbina bene con un rosso leggero e fruttato come un Lambrusco di Sorbara o un Grignolino.
- Pizza ai quattro formaggi
- Caratteristiche: Ricca, intensa e cremosa, grazie alla varietà di formaggi utilizzati.
- Vino consigliato: Un bianco strutturato come uno Chardonnay affinato in legno o un Gewürztraminer, in grado di reggere la complessità del piatto. Per chi preferisce i rossi, un Merlot morbido e vellutato è una buona scelta.
- Pizza con salumi (es. Diavola, Capricciosa)
- Caratteristiche: Condimenti sapidi e speziati.
- Vino consigliato: Un rosso giovane e fresco, come un Chianti Classico o un Barbera d’Asti, per contrastare la sapidità e il grasso dei salumi.
- Pizza vegetariana
- Caratteristiche: Delicata o saporita, a seconda delle verdure utilizzate.
- Vino consigliato: Un bianco aromatico come il Sauvignon Blanc o un rosato fresco, che si adattano bene alla leggerezza e alla freschezza delle verdure.
Abbinamenti con la birra
La birra è spesso la scelta più immediata e naturale per accompagnare la pizza, grazie alla sua effervescenza e varietà di stili.
- Pizza Margherita
- Una lager o una pilsner leggera, che con la loro freschezza esaltano il pomodoro e la mozzarella.
- Pizza con salumi o carni
- Una birra amber ale o una bock, che con la loro nota maltata bilanciano la sapidità e la speziatura.
- Pizza ai quattro formaggi
- Una tripel belga, con la sua complessità e dolcezza bilanciata, si sposa bene con la ricchezza dei formaggi.
- Pizza vegetariana
- Una witbier o una birra al frumento, fresca e speziata, si abbina perfettamente alla leggerezza delle verdure.
- Pizza marinara
- Una birra IPA con una leggera amarezza può esaltare gli aromi intensi di aglio e origano.
Abbinamenti con i distillati
Anche se meno comuni, i distillati possono essere abbinati alla pizza per esperienze particolari. L’importante è scegliere distillati che non sovrastino i sapori della pizza:
- Pizza Margherita o Marinara
- Un gin tonic agrumato e leggero può esaltare la freschezza del pomodoro e del basilico.
- Pizza ai salumi
- Un whisky leggermente torbato o un bourbon con note dolci e speziate bilancia la sapidità dei salumi.
- Pizza ai quattro formaggi
- Un cognac VSOP o un armagnac giovane, con le loro note morbide e fruttate, sono una scelta elegante per accompagnare i formaggi.
- Pizza vegetariana
- Un vodka sour con agrumi, per un abbinamento fresco e vivace.
Consigli generali
- Valutare l’intensità: L’abbinamento deve bilanciare l’intensità dei sapori. Una pizza dai condimenti delicati richiede una bevanda altrettanto leggera, mentre pizze ricche e saporite necessitano di una bevanda con struttura.
- Acidità e freschezza: L’effervescenza della birra, l’acidità del vino o la freschezza di un cocktail aiutano a contrastare l’untuosità della pizza, rendendo il pasto più piacevole.
- Sperimentare: Non ci sono regole rigide. Prova abbinamenti inusuali per scoprire nuove sinergie.
In conclusione, la pizza è una tela bianca che si presta a infinite combinazioni con vini, birre e distillati. Ogni abbinamento può trasformare una semplice cena in un’esperienza indimenticabile.