Banyuls AOC
1) In quale zona viene prodotta la denominazione Banyuls AOC?
La denominazione Banyuls AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) si trova nella regione del Languedoc-Roussillon, nel sud della Francia, precisamente nel dipartimento dei Pirenei Orientali. La zona di produzione si estende lungo la costa mediterranea, comprendendo i comuni di Banyuls-sur-Mer, Collioure, Port-Vendres e Cerbère. Questa area è caratterizzata da un paesaggio collinare e terrazzato, con vigneti piantati su pendii ripidi che scendono verso il mare.
2) Quali vitigni vengono usati per la denominazione Banyuls AOC?
I vini Banyuls AOC sono principalmente prodotti con il vitigno Grenache. Le varietà utilizzate includono:
- Grenache Noir: Il vitigno predominante, che conferisce al vino il suo carattere ricco e corposo.
- Grenache Gris e Grenache Blanc: Utilizzati in minor quantità, apportano complessità e aromi differenti.
Inoltre, possono essere presenti piccole percentuali di altri vitigni come il Carignan, il Cinsault, il Macabeu, il Muscat e il Syrah.
3) Qual è il disciplinare della denominazione Banyuls AOC?
Il disciplinare della denominazione Banyuls AOC prevede rigide regole per garantire la qualità e l’autenticità del vino. Alcuni dei punti principali sono:
- Resa massima: Limitata a 30 ettolitri per ettaro.
- Gradazione alcolica: I vini devono avere una gradazione alcolica minima del 15%.
- Invecchiamento: I vini devono essere affinati per almeno 10 mesi in botti di rovere o in altri contenitori idonei. Per il Banyuls Grand Cru, l’invecchiamento deve essere di almeno 30 mesi.
- Tecniche di vinificazione: La vinificazione include la mutizzazione, che consiste nell’aggiungere alcol durante la fermentazione per preservare gli zuccheri naturali e ottenere un vino dolce naturale.
4) Quali tipi di vino vengono prodotti per la denominazione Banyuls AOC?
La denominazione Banyuls AOC produce principalmente vini dolci naturali (vins doux naturels), che si distinguono in diverse categorie:
- Banyuls: Vino dolce naturale con un invecchiamento minimo di 10 mesi. È caratterizzato da aromi di frutta matura, cioccolato e spezie.
- Banyuls Rimage: Vino prodotto con le migliori uve della vendemmia, imbottigliato giovane per preservare la freschezza e gli aromi di frutta.
- Banyuls Ambré: Vino ottenuto da uve bianche e invecchiato per un periodo prolungato, con note di frutta secca, caramello e miele.
- Banyuls Rosé: Vino dolce naturale rosato, ottenuto con una breve macerazione delle bucce.
- Banyuls Grand Cru: Vino invecchiato per almeno 30 mesi, ottenuto principalmente da Grenache Noir, con un profilo complesso e aromi evoluti di frutta secca, spezie, tabacco e cioccolato.