Delle Venezie DOC
Visualizzazione del risultato
La Denominazione Delle Venezie DOC è una delle realtà più importanti del panorama vinicolo italiano, simbolo di eccellenza nella produzione di vini bianchi freschi e aromatici, con un focus particolare sul Pinot Grigio. La denominazione rappresenta un ampio territorio che abbraccia tre regioni del nord-est Italia: il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e la provincia autonoma di Trento.
1. In quale zona viene prodotta la denominazione Delle Venezie DOC?
La denominazione Delle Venezie DOC copre un’area vasta che include:
- Veneto: cuore della produzione e principale contributore, sia in termini di ettari vitati che di volumi.
- Friuli Venezia Giulia: regione con tradizioni vinicole radicate e un forte legame con i vini bianchi di qualità.
- Trentino: conosciuto per le sue aree montane e il microclima ideale per la coltivazione del Pinot Grigio.
Questa denominazione si estende su un territorio caratterizzato da suoli alluvionali, argillosi e calcarei, con un clima temperato-continentale, influenzato positivamente dalle vicinanze delle Alpi e del mare Adriatico.
2. Quali vitigni vengono usati per la denominazione Delle Venezie DOC?
La DOC si concentra prevalentemente sul Pinot Grigio, che rappresenta la varietà simbolo e principale della denominazione. Tuttavia, è consentita anche la produzione di vini bianchi da altre uve locali e internazionali, come:
- Chardonnay
- Sauvignon Blanc
- Glera (generalmente per spumanti)
3. Qual è il disciplinare della denominazione Delle Venezie DOC?
Il disciplinare della Delle Venezie DOC stabilisce regole precise per garantire la qualità e l’autenticità dei vini prodotti. Ecco i punti principali:
- Resa per ettaro: 126 quintali per il Pinot Grigio.
- Titolo alcolometrico minimo: 11% per i vini fermi, 10.5% per i vini spumanti.
- Tipologie di vino:
- Bianco
- Spumante
- Pinot Grigio (fermo, frizzante, spumante)
- Affinamento: non è richiesto un lungo affinamento, poiché i vini sono pensati per essere consumati giovani e freschi.
4. Quali tipi di vino vengono prodotti per la denominazione Delle Venezie DOC?
La Delle Venezie DOC è sinonimo di freschezza, eleganza e bevibilità. Tra i vini principali troviamo:
- Pinot Grigio DOC: il protagonista assoluto, noto per i suoi aromi di frutta bianca, agrumi e fiori, con una leggera mineralità e una spiccata acidità.
- Vini bianchi DOC: blend di uve bianche locali e internazionali, dal carattere floreale e fresco.
- Spumanti DOC: realizzati principalmente con il metodo Charmat, presentano bollicine vivaci e profumi fruttati, ideali per aperitivi o momenti di festa.
Caratteristiche dei vini della Delle Venezie DOC
Colore: generalmente giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Olfatto: profumi delicati di frutta a polpa bianca (mela, pera), fiori bianchi e leggere note agrumate.
Sapore: al palato sono freschi, equilibrati, con un’acidità vivace e un finale leggermente minerale.