Tommasi Amarone della Valpolicella Classico
Vitigni: corvina veronese 50%, rondinella 30%, corvinone 15%, oseleta 5%; Consumo ideale: 2019/2025; Formato: 0.375l; Temperatura di servizio: 18/20 °C; Annata: 2015; Alcol: 15%; Giudizio di Tannico: 9/10;

€34.02
Tommasi Amarone della Valpolicella Classico - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
COLORE, OLFATTO, SAPORE
Rosso rubino intenso, con riflessi porpora. Intenso e di grande finezza, con sentori di ciliegia matura e prugna. Complesso e vellutato, al palato è pieno e corposo, con tipiche caratteristiche di uva appassita.
DA BERE CON…
Si sposa con formaggi stagionati, carne rossa o cacciagione. Ottimo con la lepre alle erbe.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Viene prodotto esclusivamente con uve autoctone che, dopo essere state vendemmiate a ottobre, vengono fatte appassire sui graticci nei fruttai fino al febbraio successivo. In seguito, l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG, della cantina Tommasi, matura tre anni in botti di rovere di Slavonia.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Tommasi Amarone della Valpolicella Classico
|
Non ci sono ancora recensioni.