Argiano Solengo
Una cuvée moderna che ha totalmente conquistato i maggiori esperti (99/100 J. Suckling. 95+ R. Parker). Giacomo Tachis, enologo di fama internazionale, propone un vino equilibrato e corposo con un naso composto da note di fiori freschi e frutta matura. In bocca, ritroviamo una bella struttura e una

€67.00
Argiano Solengo - Annate, Formati e Offerte
Storia del Prezzo
Descrizione
Colore porpora scuro. Il bouquet è caratterizzato da aromi di piccoli frutti di bosco, mora, ribes nero e note boisé. Al palato ha una bella struttura e un frutto ricco e persistente. E’ rotondo, armonioso, con tannini morbidi e giusta freschezza.
DA BERE CON…
Il Toscana Rosso IGT “Solengo” di Argiano si abbina bene a primi piatti di pasta con sughi di carne o selvaggina, secondi piatti a base di carni bianche arrosto e carni rosse alla griglia o arrosto.
VITIGNI E VINIFICAZIONE
La parola ‘Solengo’, in toscano significa ‘cinghiale solitario’. Il vino nasce dal connubio tra suolo toscano e vitigni francesi: cabernet sauvignon, petit verdot, merlot e syrah. La vendemmia inizia con la raccolta delle uve syrah e merlot mentre le uve cabernet sauvignon e petit verdot necessitano di un po’ più di tempo per arrivare a piena maturazione. Le quattro diverse varietà vengono fatte fermentare separatamente in tini di acciaio inox a temperatura controllata per 12-16 giorni. L’affinamento in legno avviene in barriques francesi nuove da 225 litri. Terminata la fase d’invecchiamento, i vini vengono assemblati e si procede all’imbottigliamento senza filtrazione.
Informazioni aggiuntive
Scheda Tecnica: Argiano Solengo
|
Non ci sono ancora recensioni.